PMI di gennaio al 51,3%. Il dato dell’economia cinese a gennaio 2021.
A gennaio l’indice PMI (Purchasing Managers Index) del settore manifatturiero della Cina è stato del 51,3%, lo 0,6% in meno rispetto al mese precedente. Lo ha reso noto domenica 31 gennaio la China Federation of Logistics & Purchasing e il centro di sondaggio del settore dei servizi dell’Ufficio Nazionale di Statistica. L’indicatore è stato superiore al 51% per sette mesi consecutivi. Questo sta a significare che pur con la presenza in alcune zone di nuovi focolai di Covid, l’economia cinese ha continuato a mantenere una tendenza di rapida crescita. Seguendo l’andamento degli indici specifici è stato possibile riscontrare che a gennaio la crescita della domanda e dell’offerta del mercato ha visto un rallentamento, anche se è rimasta ad un livello generalmente buono, mentre lo sviluppo del settore dei prodotti di consumo ha registrato una buona tendenza. Il funzionamento delle grandi, medie e piccole imprese ha continuato a mantenersi stabile mentre i mercati hanno dato segni di ottimismo per il futuro. Purtroppo sarà necessario tenere conto del rapido aumento dei costi per le imprese.
Act Finanz: il nostro management

