- Bernard Arnault Il francese Bernard Arnault è attualmente l’uomo più ricco d’Europa e il terzo uomo più ricco al mondo, con un patrimonio netto stimato di oltre 130 miliardi di dollari. Arnault è il presidente e CEO del gruppo LVMH, una delle maggiori società di beni di lusso al mondo, che possiede marchi come Louis Vuitton, Christian Dior e Bulgari. Il successo di Arnault è in gran parte dovuto alla sua abilità di acquisire marchi di lusso e di farli crescere attraverso l’innovazione e la creatività.
- Amancio Ortega L’imprenditore spagnolo Amancio Ortega, fondatore di Zara e della società madre Inditex, è il secondo uomo più ricco d’Europa e il sesto uomo più ricco al mondo, con un patrimonio netto stimato di circa 80 miliardi di dollari. Inditex è una delle maggiori catene di abbigliamento al mondo, con marchi come Zara, Massimo Dutti e Bershka. Ortega ha fondato Zara nel 1975 e l’ha trasformata in un impero della moda globale.
- Francois Pinault Il francese Francois Pinault è il fondatore e presidente del gruppo Kering, una società di beni di lusso che possiede marchi come Gucci, Yves Saint Laurent e Bottega Veneta. Pinault ha un patrimonio netto stimato di circa 50 miliardi di dollari, il che lo rende il terzo uomo più ricco d’Europa e il decimo uomo più ricco al mondo. Pinault è noto per aver acquisito e trasformato marchi di lusso in successi globali.
- Alain Wertheimer Alain Wertheimer è il co-proprietario del gruppo Chanel, insieme a suo fratello Gerard. Il gruppo Chanel possiede anche marchi come Fendi e Karl Lagerfeld. Alain Wertheimer ha un patrimonio netto stimato di circa 34 miliardi di dollari, il che lo rende il quarto uomo più ricco d’Europa e il 17° uomo più ricco al mondo.
- Gerard Wertheimer Il fratello di Alain Wertheimer, Gerard, è il co-proprietario del gruppo Chanel insieme a suo fratello. Gerard Wertheimer ha un patrimonio netto stimato di circa 34 miliardi di dollari, il che lo rende il quinto uomo più ricco d’Europa e il 17° uomo più ricco al mondo. I fratelli Wertheimer hanno ereditato il marchio Chanel dal loro nonno, Pierre Wertheimer, negli anni ’50 e l’hanno trasformato in una delle società di moda di maggior successo al mondo.
In sintesi, questi uomini sono tutti noti per la loro abilità nel settore della moda e dei beni di lusso, e hanno trasformato le loro società in imperi globali. La maggior parte di loro ha ereditato il controllo delle loro società dalle loro famiglie, ma hanno dimostrato di essere leader innovativi e di successo
fonte: articolo da https://www.agenzianova.com