Ben 530 milioni di euro! Il 58% degli investimenti ricade ancora sulle API, ma cresce la spesa in tecnologie AI. Parola d’ordine: migliorare la customer experience.
Una cifra certamente importante! Ma che è destinata a crescere nel tmepo e soprattutto anche nel prossimo biennio 20222024. Ammonta infatti a 530 milioni di euro la spesa in innovazione dei servizi bancari italiani per il biennio 2021-2022, registrando una buona crescita rispetto al periodo precedente quando è stata raggiunta la cifra di 456 milioni di euro. I progetti di investimento – come riporta il sito digital4.biz – sono destinati in prevalenza alla realizzazione di nuovi prodotti e servizi (21,3%) e con quote lievemente inferiori (intorno al 18%) al conseguimento di nuovi canali e processi, riduzione dei costi, maggiore soddisfazione della clientela.
A dirlo è la terza Indagine Fintech condotta dalla Banca d’Italia. La rilevazione, che ha cadenza biennale, ha coinvolto l’intero sistema bancario, composto da 59 gruppi bancari e 53 banche non appartenenti a gruppi; sono stati inoltre coinvolti 51 intermediari non bancari, selezionati in base ai volumi di operatività (alcuni, anche se di scala ridotta, sono stati inclusi in funzione dei particolari modelli di business adottati e della loro propensione ad innovare).
fonte: https://www.digital4.biz
Act Finanz: il nostro management

